Reply To: Consumo olio anomalo tjet ex120

  • Renato

    Member
    5 Luglio 2020 at 18:02

    Ho trovato anche questa citazione in un altro forum, simile a quella sopra:

    <span style=”font-size: large;”>”16-12-2009</span>
    <p align=”justify”><span style=”font-size: large;”>Dico anche la mia:</span></p>
    <p align=”justify”><span style=”font-size: large;”>Trattandosi di motore della serie TU è fortemente probabile che il problema sia riconducibile a una cattiva ventilazione del basamento: quindi, prima di pensare a imperfetta tenuta di segmenti e/o paraoli delle guide valvole, andrei a verificare (a freddo prima dello start-up) se c’è olio in aspirazione che ristagna.</span></p>
    <p align=”justify”><span style=”font-size: large;”>
    In caso affermativo (basta staccare, per la verifica, il manicotto in plastica rigida che collega air-box a corpo farfallato) andrei senza indugio a verificare il circuito di blow-by: è probabile che sia (banalmente) solo imbrattata la valvola blow-by o il separatore ciclonico.</span></p>
    <p align=”justify”><span style=”font-size: large;”>Saluti

    Assolutamente corretto, se il recupero vapori è insozzato il collone di olio che condensa può fare quell’effetto.</span>”</p>