mappa 1.3 multijet 90hp

  • mappa 1.3 multijet 90hp

    Pubblicato da Riccardo on 14 Febbraio 2025 at 12:43

    buongiorno a tutti, devo dire che io di mappe non ne ho mai fatte, ma per forza di cose mi sono trovato a doverci convivere, ho comprato nel 2021 una grande punto 1.3 multijet 90cv da un privato che mi ha detto:

    -ho tolto l’egr (intendeva che l’ha esclusa da centralina), fisicamente l’ho tolta io

    -l’ho mappata e ora fa circa 110 cavalli (non l’ho bancata ma avendone guidate tante ci sta, va di più di un 90cv di serie)

    -da quando l’ho mappata esce la spia motore.

    l’errore è il P0234, errore di sovrapressione turbo, che compare ovviamente quando si spinge un po sul gas, con il MES ho visto che ci sono 2 discrepanze che la centralina valuta e per le quali (credo) faccia accendere la spia:

    -pressione sovralimentazione misurata 2997 mbar

    -pressione sovralimentazione obiettiva 2600 mbar

    -massa aria misurata 881 mg/i

    -massa aria obiettivo 1000 mg/

    poi tutto il resto è normale e lo riporto solo per completezza del post:

    -posizione acceleratore 100%

    -temperatura acqua 88 ºC

    -quantità totale gasolio 49.803 mm3/i

    -pressione gasolio misurata 1000 bar

    -pressione gasolio obiettivo 1036 bar

    -velocita 90 km/h

    -EGR 2%

    io con questa mappa se non fosse che il motore va in ricovery ogni volta che accelero mi troverei anche bene, so che il 1.3 può dare di più e in un futuro prossimo vorrei sinceramente portarla a 120-130 cv, ma per ora vorrei giusto risolvere questo problema.

    P.S. tutto ciò che è meccanico correlato a quell’errore lo ho già controllato più e più volte (geometria variabile, tubi, pompa del vuoto, attuatore a depressione, valvola di depressione, perdite nel circuito di aspirazione, sensore pressione e temperatura sul collettore)

    vi ringrazio infinitamente e vi auguro buona giornata.

    Riccardo ha risposto 2 months, 1 week ago 3 Members · 4 Replies
  • 4 Replies
  • Maurizio

    Member
    14 Febbraio 2025 at 14:44

    Così a naso, sensore maf che misura male o valvola di depressione che non apre.
    Nel tjet la valvola popoff o shutoff non teneva e lasciava passare aria e in quel caso era il contrario, non raggiungeva l’obiettivo.
    Nel tuo caso va in recovery per eccesso.

  • Riccardo

    Member
    14 Febbraio 2025 at 15:42

    grazie mille Maurizio, allora provo a cambiare questo sensore tanto dovrei averne almeno un altro, per quanto riguarda la valvola di depressione che gestisce l’attuatore della geometria variabile la escluderei perchè l’ho cambiata da pochissimo. Comunque veramente strano, non so se lo ho scritto sull’altro post ma la turbina è di serie… anzi tutto è di serie

  • Francesco

    Organizer
    14 Febbraio 2025 at 23:01

    Ora non ricordo gli errori esatti, ma spesso quando si mappa da una persona non proprio qualificata per le mappe, non viene corretto il valore delle pressioni che cambiano con la mappa e quindi ti da errore perchè rileva questa discrepanza, bisognerebbe verificare se il problema è questo e poi trovare qualcuno che lo corregga

  • Riccardo

    Member
    15 Febbraio 2025 at 08:56

    ciao Francesco, sai che a questa cosa ci avevo pensato anche io perchè ho visto che di sensori ce ne sono almeno 5 con le stesse fattezze ma codici diversi, che leggono gli stessi valori ma con scalari diversi, la mia non montava quello originale (da l’errore con tutti). Però ho pensato che si fossero sbagliati a fare la mappa e inserire i vari valori di pressione in centralina, ora penso che acquisterò un turbo gauge e cercherò di valutare se le pressioni effettivamente corrispondono…….tra lo studio e tutto il resto il tempo è poco ma piano piano ci provo e riuscirò a farlo funzionare…..ovviamente condivido tutto.

    grazie ancora a tutti

    P.S. se qualcuno conosce un modo abbastanza economico per tirare fuori la mappa e leggerla io sono tutto orecchie

Log in to reply.

Inizio del Post
0 of 0 replies June 2018
Now