Dischi freno

  • Dischi freno

    Pubblicato da Lorenzo M.  on 20 Settembre 2020 17:13

    Ciao!

    a breve dovrò sostituire le pastiglie dei freni anteriori come da ordinaria manutenzione, quindi ho pensato di cambiare anche i dischi con qualcosa di più sportiveggiante, senza comunque stravolgere l’ impianto.

    Mi chiedevo quindi quali fossero i più indicati… Brembo Xtra? Brembo Max?

    Se qualcuno li avesse cambiati mi piacerebbe avere qualche parere.

    Grazie

    Francesco ha risposto 4 anni, 3 mesi fa 3 Members · 14 Replies
  • 14 Replies
  • Francesco

    Amministratore
    20 Settembre 2020 23:20

    Devo cambiarli anche io e stavo valutando un pò! Quelli forati (Xtra) sono quelli che monta anche l’abarth ss e sono i migliori per un uso prevalentemente stradale, ma ci si può andare in pista tranquillamente, quelli con le scanalature sono un pò più estreme ma non così tanto e non dovrebbe esserci grande differenza alla fine. Unica cosa i dischi baffati sono un pò più rumorosi in genere e hanno una superiore resistenza meccanica rispetto al forato, in teoria in pista dovrebbero andare meglio. Con entrambi i dischi si ha un maggior consumo delle pastiglie e anche se nelle indicazioni le varie marche dicono che non servono delle pastiglie particolari è meglio prenderle sportive perchè sono di una mescola più dura e durano di più. @maurojtd aveva preso quelli forati per la sua gp abarth!

  • Lorenzo M.

    Membro
    20 Settembre 2020 23:33

    Come altre alternative potrebbero esserci gli Zimmermann che sono disponibili in versione forata, i Tarox che costano il doppio oppure quelli di Repartocorse di cui però non ho ancora sentito pareri…

  • Francesco

    Amministratore
    21 Settembre 2020 12:23

    Gli Zimmermann sono di qualità superiore ma si apprezza la differenza in pista perchè ad esempio facendo dei track day furiosi con macchine con tanti cv i brembo escono ovalizzati, gli Zimmermann no.. le acciaierie tedesche sono famose proprio per la qualità. Anche io stavo valutando quelli di reparto corse ma non ho ancora trovato nessuno che li abbia usati, sicuramente sono ottimi perchè i ragazzi ci tengono a fare prodotti qualità/prezzo superiori alla concorrenza, tutti i ragazzi che han preso i filtri aria o le centraline aggiuntive sono tutti molto contenti. Per quanto riguarda i japan tarox non so se riesco ad essere oggettivo perchè sono i miei preferiti e alla fine anche se costano un bel pò quando dovrò fare il cambio andrò su quelli. Cmq son tutte ottime marche e in città non si sfruttano fino in fondo per vedere la differenza. Hai già valutato di abbinare i tubi in treccia? i ragazzi che li han messi mi han detto che si sente la differenza sulla frenata.

  • Lorenzo M.

    Membro
    21 Settembre 2020 15:45

    Fantastico,  grazie per i chiarimenti.

    Non mi resta che scegliere

  • Francesco

    Amministratore
    21 Settembre 2020 21:35

    Figurati, io sono molto tentato da quelli di reparto corse perchè volevo prenderli forati e baffati per una questione di estetica e li volevo italiani per “rispettare” le origini dell’auto… non mi deciderò mai XD

  • Lorenzo M.

    Membro
    21 Settembre 2020 21:56

    Io non mi faccio molti problemi sull’origine dei ricambi.

    Per i freni invece pensavo a dei dischi baffati piuttosto che forati (sempre per una questione di estetica)

    Per quanto riguarda i tubi non ho in programma di cambiarli perché la frenata mi piace abbastanza e non vorrei peggiorare dato che è già poco modulabile di suo

  • Francesco

    Amministratore
    21 Settembre 2020 23:33

    Non era tanto per l’origine dei ricambi ma più una sega mentale sul mettere una marca di dischi e pastiglie italiana su un’auto italiana. I tubi in treccia invece li metterò sicuramente quando faccio i dischi perchè la frenata migliora sensibilmente e non potendo omologare le pinze brembo a cui ero tanto affezionato su Mito 155cv sento che manca qualcosina adesso.

  • Lorenzo M.

    Membro
    22 Settembre 2020 08:50

    Cambiando i tubi in che modo migliora?

    Essendo la pompa sempre quella può cambiare solo la modulabilità? Ho sentito anche io di gente che ne parla bene ma non ho mai ben capito a cosa servano

  • Francesco

    Amministratore
    22 Settembre 2020 11:01

    In pratica si ha una trasmissione senza perdita di potenza che deriva dalla rigidità dei cavi in treccia, a differenza di quelli di gomma non si espandono quando si preme il pedale del freno e la frenata è più pronta e migliorata. Perde in modulabilità perchè l’energia della pinzata si scarica tutta sulla pinza senza perdere nulla. Però da quello che ho visto, in commercio esistono anche quelli in gomma rinforzati da una calza di metallo ma non servono a nulla fatti così, bisogna scegliere una buona marca o guardare nelle specifiche come sono fatti.

  • Lorenzo M.

    Membro
    22 Settembre 2020 11:51

    Intendi i tubi in kevlar?

    Adesso vedrò se fare o meno questa modifica, grazie

  • MauroJTD

    Membro
    22 Settembre 2020 15:34

    Ciao, mi trovo bene con i Brembo Xtra è sicuramente un miglioramento rispetto al disco liscio di serie, quando sarà li monterò anche sul posteriore.

    Per un uso quotidiano e ogni tanto qualche strapazzata vanno più che bene, per la pista ti consiglio cose superiori. Anche con i tubi in treccia avrai miglioramenti.

    Mauro

     

  • Lorenzo M.

    Membro
    22 Settembre 2020 18:34

    Ciao Mauro, grazie dei consigli!

    (Per ora non ho in programma di andare in pista, quindi non dovrei avere quel problema).

  • Francesco

    Amministratore
    23 Settembre 2020 20:09

    Si dovrebbero essere in kevlar all’interno e non in gomme e rivestiti dalla calza metallica

  • Francesco

    Amministratore
    23 Settembre 2020 20:10

    @maurojtd grazie mille del feedback

Log in to reply.

Inizio del Post
0 of 0 replies June 2018
Now