
Renato
Forum Replies Created
-
Ah può essere il turbo però li bisognerà cambiarlo tutto e controllare tutti i pezzi collegati, west gate, pop off, ecc…? Ho visto dei prezzi anche del nuovo ad esempio su autodoc e alcune marche vengono al massimo 300 €, poi va be più montaggio, con 500 € si dovrebbe fare tutto il cambio penso. Eh io non sono capace di smontarlo da solo per vedere in che stato è, poi ci sono i bulloni prigionieri che so che potrebbero dare problemi nello smontaggio, così ho sentito dire, il problema è che se rimangono piantati li poi se si spannano o rompono sono dolori dopo, no? Bene, se riesci a sapere qualcuno fidato in provincia di Cuneo, poi vedremo…
-
Ah allora può esserci qualcos’altro al di fuori del motore o del turbo che non va, non sapevo e non so nemmeno dove sia lo scambiatore, però se fossero solo le guarnizioni sarebbe facile la riparazione come dici tu. Io ad esempio so metterci le mani a livello di distribuzione che me la sono fatta da solo, cambiato pompa acqua, tendi cinghia ecc…, perché non mi fido proprio delle officine che ti dicono che cambiano i pezzi ma poi qualcosa non lo cambiano e si rischia di inchiodare tutto, oltre a lavori su freni, biellette, bracci oscillanti. Invece per il turbo e altre cose intorno al motore non conosco e non so come smontare, ero pratico solo sugli aspirati, più facili del turbo. L’auto è stock, cioè tutta originale, solo filtro BMC dentro la scatola originale. L’oilo che uso è il Bardahl Technos C60, Acea C3, gradazione 5w40, come scritto sul libretto uso e manutenzione. Ah una cosa, non vedo in garage macchie di olio per terra, ma solo trasudamenti di olio dal tubo del turbo che va verso il basso e chissà magari anche da qualche altra parte.
Scusa tu di dove sei? Conosci qualche brava officina da cui potrei andare? Abito in prov. di Cuneo, magari con poco, come hanno fatto con te, me la controllano e la sistemano.
-
Ciao a tutti, sono Renato, abito in provincia di Cuneo, ho comprato da tre anni una 1.4 t-jet e devo dire che ne sono molto soddisfatto, l’unico problema è che consuma forse un pò di olio. Appena presa ne consumava molto di più, circa 7 etti ogni 1000 km, ma dopo, mettendo un antiattrito, ne consuma molto meno, circa 3 etti ogni 1000 km. L’auto va bene, tira molto e consuma poco, fa i 16 km al litro circa, direi un ottimo consumo. Ho misurato la compressione sui cilindri e va dai 12 ai 13 bar a scalare dal 1° al 4° cilindro. Ho notato però che dal tubo del turbo, quello che scende verso il basso, vedo molto sporco di olio, perderà da li? Certo avendo 200.000 km potrebbe consumare un pò di più, magari è normale tutto ciò, visto che sul manuale FIAT dice che è accettabile un consumo di olio fino a 4 etti ogni 1000 km. Magari è la bocola del turbo che incomincia a perdere? Converrebbe revisionare o cambiare il turbo oppure lasciare così finché proprio non andrà più? L’auto va bene ora, gira bene, sono preoccupato solo per questo motivo.