Forum Replies Created

Page 1 of 3
  • Riccardo

    Member
    11 Marzo 2025 at 22:15 in reply to: Installazione Sensori Pressione Pneumatici Aftermarket

    ma certo, innanzitutto per chi fosse interessato tutti i cablaggi sono sul sito eLearn di fiat, sotto la sezione impianto elettrico—> funzioni elettriche—>controllo pressione pneumatici, da li uno inizia a farsi l’idea di dove sono i pezzi e quanto lavoro c’è da fare (non poco). La brutta notizia è che a meno che la macchina non abbia l’optional non ha nemmeno la predisposizione sul cablaggio e quindi va passato da capo e sono tanti fili. io ho rubato i fili can-A e can-B direttamente all’ingresso sul body computer sul connettore A, facendo una derivazione sui pin (non li ricordo esattamente però li lascio nella foto). la centralina una volta alimentata inizia a comunicare con il body e richiede l’allineamento proxy (sennò lampeggia l’odometro). Prossimo step e montare le antenne che ho già qui da 2 settimane università permettendo e poi vi aggiorno (per i sensori interni alle ruote dovrebbero andare bene tutti basta che siano a 435MHz, ma prima di dirlo con certezza faccio le prove)….ovviamente documento tutto

  • Riccardo

    Member
    4 Marzo 2025 at 23:23 in reply to: Installazione Sensori Pressione Pneumatici Aftermarket

    buonasera, io sto facendo il lavoro, per ora ho solamente installato la centralina (trovata su eBay a 20€), al momento che io sappia in vendita ce ne sono 2 una a 90€ e una 140€….follia. comunque tornando a noi avevo trovato un tizio che mi avrebbe venduto le antenne sotto i passaruota, alla fine, come è successo a Francesco si è tirato indietro MA, con chatGPT e un po di fortuna ho visto che le antenne che montavano alcune Acura (auto americana) negli anni 2006-2007 erano perfettamente identiche, cambia solo il seriale dietro, perciò a 8$ ne ho prese 4 e sono arrivate proprio ieri. Secondo me funzionano, anche perchè sono antenne, non sono centraline. comunque vi terrò aggiornati su tutto il resto.

    codice ricambio originale <b style=”font-family: inherit; font-size: inherit;”>51703622

    codice ricambio Acura <b style=”font-family: inherit; font-size: inherit;”> 39360S9VA0

  • Riccardo

    Member
    18 Febbraio 2025 at 16:36 in reply to: Sensore pioggia

    allora, per quanto riguarda il montaggio va adattato, io ho preferito usare il supporto mio con la sfera originale fornita con lo specchio, per quanto riguarda la possibilità di adattare il supporto in alluminio io ricordo di averlo fatto in modo molto rapido ma duraturo sulla panda di un amico (che monta lo specchio come la grande punto), montandoci lo specchio elettrocromico della croma (identico a quello della 159 ma senza sensore laterale). Avevo tolto lo specchio della grande punto dal supporto originale e tramite 2 staffette di alluminio e 4 viti lo avevo saldamente attaccato al supporto della croma, rimettendo su tutto con il coperchio in plastica non si vedeva nulla ed era molto stabile (sicuramente più veloce di quello che feci con la mia filettando il tutto). per quanto riguarda i sensori invece ti avevo scritto che non erano compatibili, io pure ci ho provato con entrambi i software ma niente di fatto, li ho qui se un giorno servissero a qualcuno ma nulla.

  • Riccardo

    Member
    17 Febbraio 2025 at 19:15 in reply to: Sensore pioggia

    ma figurati, davvero fai con calma, la 159 ha quel sensore laterale che è il sensore di luce ambientale, il quale permetteva alla versione con fari bixenon di accendere automaticamente gli anabbaglianti e spegnere gli abbaglianti se sopraggiungeva una macchina nella direzione opposta, purtroppo nella punto è inutile. Lo specchio però va sicuramente bene perchè io monto lo stesso.

  • Riccardo

    Member
    17 Febbraio 2025 at 17:31 in reply to: Sensore pioggia

    ho controllato e ci sono esattamente 12.5 Volt sui pin del sensore, mentre sul pin che dovrebbe essere collegato al body (spina A pin 35) non c’è nulla.

  • Riccardo

    Member
    17 Febbraio 2025 at 13:12 in reply to: Sensore pioggia

    grazie mille!!!!1

  • Riccardo

    Member
    17 Febbraio 2025 at 09:47 in reply to: Sensore pioggia

    fammi sapere davvero, per quanto riguarda i Log files che salva il MES quando si fa l’allineamento proxy, per caso sai dove vengono salvati, perchè io ho sempre quell’errore sul sensore pioggia (errore richiesta fuori gamma) e vorrei almeno capire cosa c’è che non gli piace.

  • Riccardo

    Member
    16 Febbraio 2025 at 15:51 in reply to: Sensore pioggia

    allora….le prime 4 foto sono della mia GP, dove ho montato lo specchio della 159, il supporto invece è della Giulietta senza specchio elettrocromico.

    I<font face=”inherit”>l supporto dello specchio nella Giulietta ha lo stesso attacco sul vetro della GP, in più integra anche il “display” con le cinture di sicurezza (quella banda bianca) e l’alloggiamento dietro per il sensore pioggia. Il problema sorge che il giunto a sfera originale della </font>Giulietta<font face=”inherit”> è come quello della punto quindi con una sfera </font>più<font face=”inherit”> piccola che non si adatta allo specchio della 159 (il quale ha un supporto in monoblocco di alluminio con la sfera integrata e una copertura in plastica). Quindi ho dovuto tagliare via la sfera dal supporto della 159, filettarla con il passo di una vite cava all’interno (</font>perchè<font face=”inherit”> ci devono passare i fili dell’elettrocromico), poi ho allargato e filettato il buco sul supporto che avevo ed ecco qua….stabilissimo </font>perchè<font face=”inherit”> sono anni che sta montato. insomma non un lavoro semplicissimo ma comunque fattibile e con un risultato ottimo</font>

    Nelle ultime 2 foto invece ho usato i supporti specchio originali sempre con lo stesso sistema della filettatura. (il filo non è bellissimo nell’ultima foto però è copribile facilmente con un pezzetto di plastica)

  • Riccardo

    Member
    16 Febbraio 2025 at 09:56 in reply to: Sensore pioggia

    guarda quello della GP dovrebbe essere uguale a quello della Giulietta sempre con l’elettrocromico ma non lo ho trovato….tra poco scendo e ti mando la foto di come l’ho installato perchè ci sta un po da ingegnarsi sull’adattare il giunto a sfera della GP con quello della 159, l’ho fatto in 3 modi diversi su 3 auto diverse, te le mando tutte così trovi quello più adatto, per quanto riguarda lo specchio ha 3 fili (+12, massa, retro) perchè con la retro inserita disattiva l’oscuramento.

    Per quanto riguarda il sensore non compatibile mi sembra strano perchè l’ho visto con il codice che è il suo, inoltre il pezzo è nuovo quindi. La cosa che non comprendo è il fatto che essendo allineato in linea LIN e non CAN, non posso farci diagnosi con il MES.

  • Riccardo

    Member
    15 Febbraio 2025 at 16:15 in reply to: Sensore pioggia

    per quanto riguarda invece l’upgrade a clima automatico è più facile di quello che sembra, io lo ho fatto sulla mia, per qualsiasi cosa scrivimi.

  • Riccardo

    Member
    15 Febbraio 2025 at 16:14 in reply to: Sensore pioggia

    ho fatto la prova…..un pelino erano ossidati i contatti dietro ma davvero minimamente, inoltre sul MES diceva che non era abilitato il retronebbia (bah)…pulisco tutto, rimonto, provo a fare l’allineamento proxy e….Body Computer —> .FALLITO.. errore richiesta fuori gamma, nonostante sull’accendisigari la corrente ci arriva bene, anche alla lampadina, non so che altro ricercare, anche perchè non da una spiegazione reale su dove effettivamente sia il problema dice solo questa cosa dell’errato allineamento.

    sono aperto a qualsiasi altro consiglio

  • Riccardo

    Member
    15 Febbraio 2025 at 09:03 in reply to: Sensore pioggia

    ciao Francesco……MERAVIGLIOSO….mi mancavano davvero queste bellissime situazioni alla fiat, quelle dove non si trovano le spiegazioni logiche, dove l’elettrauto e il meccanico sono impotenti, quelle dove serve l’esorcista…comunque appare gli scherzi provo a vedere anche questa cosa del retronebbia in quanto l’ho sostituito da poco che c’era acqua dentro quindi è molto probabile che sia ossidato e vi faccio sapere.

    una volta per un problema simile (ossidato il fusibile nel cofano anteriore della lampadina della retromarcia) la macchina non andava più in moto…..anzi, partiva e dopo circa 1 secondo si spegneva…..il succo è che quello stesso fusibile alimenta il debimetro…..di storie da raccontare ce ne sono tante…..grazie davvero. Provo e vi faccio sapere, forse anche in giornata

  • Riccardo

    Member
    15 Febbraio 2025 at 08:56 in reply to: mappa 1.3 multijet 90hp

    ciao Francesco, sai che a questa cosa ci avevo pensato anche io perchè ho visto che di sensori ce ne sono almeno 5 con le stesse fattezze ma codici diversi, che leggono gli stessi valori ma con scalari diversi, la mia non montava quello originale (da l’errore con tutti). Però ho pensato che si fossero sbagliati a fare la mappa e inserire i vari valori di pressione in centralina, ora penso che acquisterò un turbo gauge e cercherò di valutare se le pressioni effettivamente corrispondono…….tra lo studio e tutto il resto il tempo è poco ma piano piano ci provo e riuscirò a farlo funzionare…..ovviamente condivido tutto.

    grazie ancora a tutti

    P.S. se qualcuno conosce un modo abbastanza economico per tirare fuori la mappa e leggerla io sono tutto orecchie

  • Riccardo

    Member
    14 Febbraio 2025 at 15:42 in reply to: mappa 1.3 multijet 90hp

    grazie mille Maurizio, allora provo a cambiare questo sensore tanto dovrei averne almeno un altro, per quanto riguarda la valvola di depressione che gestisce l’attuatore della geometria variabile la escluderei perchè l’ho cambiata da pochissimo. Comunque veramente strano, non so se lo ho scritto sull’altro post ma la turbina è di serie… anzi tutto è di serie

  • Riccardo

    Member
    14 Febbraio 2025 at 09:15 in reply to: Sensore pioggia

    dimenticavo di aggiungere che io ho comprato solo il sensore senza lo specchio retrovisore perchè quello elettrochimico della GP era introvabile e quindi ho adattato quello dell’alfa 159, leggermente più grande che funziona perfettamente con i cablaggi originali (ricreati da me in quanto la predisposizione non c’era)

Page 1 of 3