

alex.kidd
Forum Replies Created
-
alex.kidd
Member7 Settembre 2024 at 10:57 in reply to: Installazione autoradio aftermarket senza perdita dei comandi al volanteChe hai combinato alla fine con l’autoradio?
Fammi sapere che sono curioso! 😄
-
alex.kidd
Member16 Luglio 2024 at 10:32 in reply to: Installazione autoradio aftermarket senza perdita dei comandi al volanteSi, con l’autoradio originale non c’è bisogno di nessuna interfaccia aggiuntiva, devi solo procurarti il fiat code che era segnato su un foglietto di carta fornito con l’acquisto dell’auto.
Onestamente, io ho avuto quella con lettore mp3 e blue&me e sono stato ben felice di liberarmi di entrambe 😂
-
alex.kidd
Member15 Luglio 2024 at 16:21 in reply to: Installazione autoradio aftermarket senza perdita dei comandi al volanteMi rimane solo da prendere la mascherina.
Attento al colore! Fino al 2006 (mi pare) le GP avevano le plastiche grigio scuro, mentre dopo erano nere.
A disposizione
Ciao! 😄
-
alex.kidd
Member15 Luglio 2024 at 15:24 in reply to: Installazione autoradio aftermarket senza perdita dei comandi al volanteHo sbagliato io Alex, avevo capito che montassi un’autoradio 2din
android e non una da 400 e passa euro (spesa che sinceramente non riesco
a sostenere) XDTranquillo, è stata un salasso in effetti, mi scendevano le lacrime mentre la compravo 🤣
Devo anche comprare questi due connettori aggiuntivi:
https://connects2.com/Product/ProductItem/CTSFA004.2
https://connects2.com/Product/ProductItem/CTJVC2LEAD (<– Leggi la nota sotto)
Giusto?Giusto! Centralina e cavetto adattatore per JVC. Vedi se li trovi anche su Amazon, altrimenti prova da questo rivenditore UK dove al tempo le avevo prese io
NOTA: leggendo sul sito del venditore Dynamic Sounds vedo che con la centralina è incluso l’adattatore MULTILEAD.2 che da descrizione dovrebbe supportare anche la JVC. Abbi pazienza, anni fa non mi pare ci fosse ed ho comprato l’adattatore specifico. Per togliermi ogni dubbio io chiederei un attimo il supporto sul sito della Connects2 specificando il modello dell’autoradio e chiedendo se va bene questo, così ti risparmi qualcosa
https://connects2.com/Product/ProductItem/CTMULTILEAD.2
Il microfono invece per le chiamate in vivavoce quale mi consigli?
È già incluso con l’autoradio!
-
alex.kidd
Member15 Luglio 2024 at 11:25 in reply to: Installazione autoradio aftermarket senza perdita dei comandi al volanteJVC, Autoradio Bluetooth KD-X282DBT € 108
Sony DSX-A510KIT € 126Tra le due opterei per la JVC. Le caratteristiche sono simili, ma ha qualche opzione in più che mi sembra valida, come la possibilità di connettere fino a 5 telefoni in bluetooth, il microfono per il vivavoce esterno (che ti consiglio di posizionare sulla plafoniera delle luci) e, non meno importante, ha la retroilluminazione dei tasti rossa come la colorazione delle luci interne dell’auto.
Per curiosità Alex, tu quale autoradio monti nella tua GP? e quanto l’hai pagata?
Io ho una Pioneer AVH-Z5200DAB, presa nel 2019 e pagata 418 €. E sono contentissimo di averla presa, ha davvero tutto!
https://www.pioneer-car.eu/it/it/products/avh-z5200dabForse mi sono deciso a prendere un’autoradio con interfaccia android.
Ho letto che quest’ultime hanno già la predisposizione al recupero dei comandi al volante senza dover comprare centralina ecc. a parte.
Non mi pare che le autoradio Android siano già predisposte, anche perché di solito le centraline sono specifiche per il CAN-bus della vettura stessa. Di solito ti danno loro un telecomandino da attaccare al volante con dei comandi, una roba che poi ti ritrovi in mezzo alle palle mentre sterzi.
Inoltre, come dici tu, 2 gb di ram sono niente e queste autoradio sono delle cinesate terribili. Personalmente, non mi fido dell’hardware Android proveniente dalla Cina e da costruttori di dubbia reputazione (non parliamo di Xiaomi, Oppo, ecc, quelli sono ok). Non sarebbe la prima volta che viene trovato del malware preinstallato su cose come android box per le tv o telefonini di marchi cinesi mai sentiti. Tieni presente che poi devi fare il pairing con il tuo dispositivo e condivide rubrica, messaggi, registro chiamate… io non lo farei!
L’unica cosa positiva di quelle autoradio è la traduzione italiana: ti ritroverai il tasto “gioca” al posto di play 😀Comunque, se ne vuoi prendere una non sono la persona giusta per consigliartele!
PS: hanno lo schermo… non la volevi senza? -
alex.kidd
Member13 Luglio 2024 at 11:00 in reply to: Installazione autoradio aftermarket senza perdita dei comandi al volantePer quella fascia di prezzo sono più o meno simili. Cerca qualcosa con le funzioni che ti possono servire, tipo vivavoce bluetooth, radio dab e porta usb.
Per le marche stai su:
– Clarion
– JVC
– Kenwood
– Pioneer
– Sony
– Grundigche come vedi dalla pagina della centralina, ci sono i connettori specifici e non avrai problemi
-
alex.kidd
Member13 Luglio 2024 at 10:30 in reply to: Installazione autoradio aftermarket senza perdita dei comandi al volanteDovresti prendere questi due oggetti:
La centralina CTSFA004.2
https://connects2.com/Product/ProductItem/CTSFA004.2+ il cavo adattatore CTPIONEERLEAD
https://connects2.com/Product/ProductItem/CTPIONEERLEAD<div>
</div>Personalmente, ti sconsiglierei questo tipo di autoradio: a parte essere perennemente vincolato dall’usare il telefono (diventa poco pratico a lungo andare), questo ti coprirà tutti i pulsati del cruscotto centrale. Oltre al fatto che non so se riesci a posizionarlo, perché l’autoradio non rimane a filo del cruscotto ma leggermente incassata.
-
alex.kidd
Member11 Luglio 2024 at 18:02 in reply to: Installazione autoradio aftermarket senza perdita dei comandi al volanteGuarda, se ti piace proprio quell’autoradio, prova a sentire il servizio clienti della Connects2 e chiedigli se è possibile usare il connettore universale per quella marca.
In caso contrario, cerca un modello di una di quelle marche indicate sul sito della centralina e vai sul sicuro.
L’installazione è facilissima, la centralina va attaccata tra l’autoradio ed i connettori ISO dell’auto.Onestamente, non so se ne esiste già una plug and play ma non credo. Installarla è davvero facile, vai tranquillo e chiedi se hai bisogno 😄
-
alex.kidd
Member11 Luglio 2024 at 10:00 in reply to: Installazione autoradio aftermarket senza perdita dei comandi al volanteCiao Francesco, aggiungo un paio di dettagli per quanto riguarda il recupero dei comandi al volante.
Ho avuto due autoradio diverse sulla mia GP: prima una Panasonic normalissima con lettore CD e dopo una Pioneer 2 din con radio DAB e ad entrambe ho recuperato la funzionalità dei comandi al volante.
Per iniziare con la cosa più semplice, come ti ha già detto l’altro Francesco, per la radio DAB devi montare un’antenna sul parabrezza (va bene qualsiasi marca).
Per i comandi al volante, io ho sempre utilizzato una centralina della Connects2. Io avevo anche il Blue&Me di serie e mi fa addirittura funzionare il tasto sul volante per rispondere alle telefonate. Il prodotto specifico per la GP è questo
https://connects2.com/Product/ProductItem/CTSFA004.2
La centralina funziona teoricamente con tutte le autoradio però a seconda della marca devi comprare un altro cavetto adattatore che non vedo elencato per la Blaupunkt. Da cosa ho capito c’è anche un connettore universale che puoi adattare tu a seconda delle specifiche della tua autoradio ma in questo caso chiederei supporto all’assistenza della Connects2 per farti consigliare sul da farsi (te la cavi con l’inglese?)Se posso darti un consiglio, visto che l’autoradio devi ancora comprarla, valuta di metterne una a 2 DIN con lo schermo. Io l’ho fatto ed ha svecchiato un’auto che ormai ha 17 anni nel mio caso: radio dab, navigatore, predisposizione per retrocamera (messa anche quella, costa veramente pochissimo).
Chiedi pure se ti serve qualche consiglio!
-
Nessuno a cui sia capitato? Dai, non posso essere l’unico sfigato
😝
-
Ciao Matteo,
io l’ho fatto ormai 5 anni fa sulla mia Grande Punto 3 porte.
Il lavoro che ho fatto è stato esclusivamente per il sonoro, non mi sono curato dell’isolamento termico. Ho acquistato questi materiali:
Insonorizzazione portiere e bagagliaio
https://www.amazon.it/gp/product/B00Q2PVNDA/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1
È il classico foglio insonorizzante che si incolla sulla carrozzeria. Devi smontare le cartelle delle porte (sulla 5p è ancora più semplice) e la plastica che copre il portellone del bagagliaio e stenderlo bene sulla lamiera. Per farlo, ho utilizzato questo rullo e tanta pazienza.
Ad essere sincero, non ho fatto il lavoro a regola d’arte, che prevede di stendere questo foglio su tutta la superficie della portiera in modo uniforme, chiudendo tutti i fori che permettono l’accesso al cablaggio ed anche al motorino degli alzacristalli per una ragione pratica: in caso di manutenzione lo avrei dovuto comunque tagliare, quindi… non avendo necessità da audiofilo di alto livello ho optato per la praticità.Dopo di questo, mi sono lanciato in una impresa che non credo rifarei… ho acquistato questo altro prodotto insonorizzante
https://www.amazon.it/gp/product/B01KX8ZHX8/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&th=1
e l’ho steso tutto sotto all’auto. Mi spiego meglio: ho tolto tutti i sedili, tunnel centrale, parte inferiore del cruscotto e tutta la moquette sul fondo dell’auto ed ho applicato questo foglio. Attenzione che è spesso 1 cm, quindi quando vai a riposizionare la moquette devi schiacciare un po’ per rimetterla bene a posto. Questo l’ho fatto per insonorizzare un po’ l’abitacolo ma devo essere onesto, non ho notato grossi miglioramenti. Probabilmente avrei dovuto insonorizzare i passaruota invece.Comunque, questo è quanto. Se hai bisogno di qualcosa di più specifico chiedi pure!
Ciao! -
alex.kidd
Member11 Marzo 2024 at 15:06 in reply to: Sterzo piu’ duro al attivazione del tasto city / sport come sulle abarthPurtroppo no, non ho manualità con strumenti di diagnostica e/o centraline, per questo chiedevo se era qualcosa di fattibile in maniera fai da te o meno.
-
alex.kidd
Member11 Marzo 2024 at 12:49 in reply to: Sterzo piu’ duro al attivazione del tasto city / sport come sulle abarthCiao a tutti,
mi intrufolo in questa discussione molto interessante! Sono profano in materia e non ho capito di che strumenti stiate parlando… è un’operazione che si può fare anche presso un’officina o è “fai da te”?
Ho una GP 1.9mj 130cv
-
Ciao!
No, non si sono ingialliti per nulla e sono già in questo stato da più di un anno. La pellicola è esterna ed a me andrebbe bene anche rimuoverla, tanto la differenza visibile è poca ed il fanale dentro è sempre bello nero.
Si, mi pare siano della DEPO.
-
Scusate il ritardo, alla fine ho cambiato gli ammortizzatori un mese fa, mettendo dei Bilstein B4 e mantenendo gli ammortizzatori originali per una questione di altezza della macchina (per evitare di raschiare dove già raschio con l’assetto originale).
Avevo anche dei problemi allo sterzo, delle gomme o delle boccole rovinate (non chiedetemi il nome, non sono per nulla esperto di meccanica) e me li hanno messi a posto. Tutto questo nell’insieme mi ha ridato un comfort di guida che avevo perso da tempo. Rigida, stabile in curva, sterzo preciso e niente più sensazione di scodare nelle curve prese a velocità sostenuta. Insomma, sono super contento! Grazie dei consigli